
Scarpe per crescere
Partecipa alla nostra raccolta fondi per l’Etiopia!
Quando a maggio dell’anno scorso ho chiesto ai bambini delle case famiglia di Addis Abeba cosa avrebbero voluto, se avessero avuto una bacchetta magica, la loro risposta mi ha stupita: “Delle scarpe”.
Pensavo che dei bambini di 7-10 anni avrebbero chiesto dei giochi e invece no. Incuriosita, domandai il perché. “Con delle scarpe riusciremmo ad andare a scuola quando torneremo a casa e potremmo anche giocare per strada senza farci male. Con le ciabatte che abbiamo a volte inciampiamo e cadiamo”.
Già, come avevo fatto a non pensarci? Avevano totalmente ragione. Sono stata in giro per Addis Abeba anche io: poche strade sono asfaltate e quando piove l’acqua le trasforma in fiumi di fango; attraversare gli incroci senza semafori è pericoloso, anche se stai attentissimo; le distanze sono enormi. Questi bambini si fanno chilometri per andare a scuola e tanta strada persino per andare a prendere dell’acqua da bere o per lavarsi. Come ho fatto a non pensare che persino un bambino di 7 anni preferirebbe delle scarpe a dei giochi?!
Così quest’anno, i miei colleghi e io vorremmo far loro una sorpresa col tuo aiuto. Insieme al consueto materiale scolastico e a una coperta per l’inverno (ad Addis Abeba è una stagione abbastanza fresca e le case piene di spifferi e vecchie non aiutano), vorremmo finalmente donare a tutti i bambini e le bambine che seguiamo un nuovo paio di scarpe.
Vogliamo che vadano a scuola in modo confortevole, senza la paura di rovinare definitivamente l’unico vecchio paio di scarpe che magari hanno ereditato da qualche fratello o cugino.
Vogliamo che acquistino un po’ di fiducia e dignità quando andranno a scuola o all’Università, in mezzo a compagni che forse quel paio di scarpe in più se lo possono permettere.
Vogliamo che crescano senza problemi ai piedi, alle ginocchia e alla schiena, cosa che potrebbe compromettere il loro futuro.
Basterebbe già solo un paio di scarpe, per questo.
Calcolatrice alla mano, abbiamo fatto due conti. È venuta fuori una cifra che con la nostra solita raccolta fondi per il Capodanno etiope non abbiamo mai raggiunto, in realtà: 16mila Euro solo per coprire il costo delle scarpe…
È tanto, ma tanti sono anche i bambini e le bambine che vorremmo aiutare anche grazie a te, ai tuoi amici o ai tuoi parenti, se ti va di coinvolgerli. Noi ce la metteremo tutta: lanceremo la nostra raccolta fondi su Facebook, sia come singoli utenti che come Il Sole Onlus.
Raccogliere fondi su Facebook a favore della nostra associazione è una cosa che puoi fare anche tu (se vuoi provarci, chiedimi pure aiuto). Manderemo e-mail ai nostri contatti, perché quest’anno i bambini e le bambine di Addis Abeba han bisogno di uno sforzo in più. Ti va di darci una mano?
Cosa puoi donare e a chi?
Con questa raccolta andremo ad aiutare più di 600 bambini, perché vogliamo includere i bambini che hanno un sostegno a distanza, ma anche quelli che non ce l’hanno ancora.
A ognuno cercheremo di donare grazie al tuo aiuto:
- 1 kit completo di cancelleria (costo: € 15)
- 1 coperta (costo: € 20)
- 1 paio di scarpe (costo: € 25)
La proposta così composta per un bambino ha un valore di 60 Euro, ma puoi contribuire anche all’acquisto di uno solo dei prodotti sopra elencati. Almeno 16mila euro è il nostro obiettivo, per poter garantire un paio di scarpe nuove a tutti.
La campagna si concluderà il 20 ottobre
Come donare?
- Bonifico bancario: Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – IBAN IT71Q0843010900000000260452 – Il Sole Ong Onlus. Causale: SCARPE PER CRESCERE
- Conto corrente postale, tramite bollettino, N. 11751229 intestato a Il Sole Ong Onlus. Causale: SCARPE PER CRESCERE
- Donazione con carta di credito telefonando allo 02 96193238 o sul nostro sito, selezionando come progetto “Fiori che rinascono”
- Donazione sulla nostra pagina Facebook, cliccando sul pulsante FAI UNA DONAZIONE.
Per qualsiasi informazione, chiarimento o domanda, puoi chiamare lo 02 96193238, oppure scrivere a [email protected]. Sarò felice di parlare con te e darti tutte le informazioni necessarie!
Grazie di cuore per ciò che potrai fare nuovamente per i bambini e le bambine di Addis Abeba,
Ana
Responsabile Comunicazione Il Sole Onlus