146.00%
  • raised $73,000
  • Goal $50,000
  • Day left ENDED

Campaign description

Il progetto


Più della metà della popolazione che vive sotto la soglia di povertà, una speranza di vita che si aggira intorno ai 60 anni, un tasso di alfabetismo tra i più bassi del continente, una mortalità infantile tra le 10 più alte al mondo*. Sono solo alcuni dei numeri drammatici che descrivono il Benin, il Paese in cui, abbiamo avviato La Casa delle Donne. Grazie al sostegno del Comune di Como e in collaborazione con Caritas Benin e il Gruppo Aleimar siamo intervenuti nel villaggio di Toucountouna con piccole azioni rivolte soprattutto a donne e bambini e la costruzione di strutture utili ad accoglierli. In Italia, invece, abbiamo avviato campagne e organizzato incontri per sensibilizzare le persone (soprattutto in Lombardia) sui temi della povertà e dello squilibrio tra Nord e Sud del mondo.

COME SIAMO INTERVENUTI
La Casa delle Donne non è stata un semplice spazio di accoglienza, ma un luogo di speranza per grandi e piccoli dove, insieme ai nostri partner, siamo intervenuti con:

la riabilitazione del centro di formazione per donne di Natitingou
l’avvio di corsi di formazione in tessitura, tintura, fabbricazione di sapone e burro di karité
l’avvio di attività di microcredito con le donne del villaggio di Toucountouna
la costruzione di un mulino per la macinazione dei cereali e di una banca dei cereali per il deposito e lo stoccaggio
la gestione comunitaria di un punto d’acqua
la realizzazione di corsi di formulazione e gestione del ciclo di progetto e di progetti di microfinanza e microcredito in contesti rurali