Il contesto in cui operiamo in India è quello dei villaggi rurali dell’Andhra Pradesh. I bambini che aiutiamo appartengono tutti a famiglie dalit (o anche definiti "fuori casta") e sono quindi soggetti a discriminazioni e emarginazione da parte delle altre caste. Senza un’istruzione, il loro futuro può essere solo quello di lavorare nei campi dei grandi proprietari terrieri oppure fare i pescatori, come la maggior parte dei loro genitori.
Sostenendo a distanza un bambino indiano gli permetterai di ricevere materiale scolastico, la divisa, prodotti per l’igiene, vestiario e un piccolo contributo in denaro utile alla famiglia per ulteriori spese scolastiche e l’acquisto di cibo. Inoltre i nostri referenti intervengono in occasione di necessità particolari comunicate dalle famiglie (visite mediche, medicine, ecc).
Ho conosciuto Kumar e la sua famiglia: il padre mi ha raccontato che con una rete da pesca nuova ora può garantire il necessario per tutti.
, il suo bambino adottato a distanza
SOSTEGNO AD UNA MAMMA
In India, abbiamo anche attivi un programma di Sostegno a distanza per giovani madri, nei primi delicatissimi 1000 giorni dei loro neonati. Un sostegno breve ma fondamentale, per garantire cure, affetto e una base solida da cui partire. Per questo motivo, richiediamo un impegno sull’intera durata dei tre anni. Durante il sostegno, si riceveranno foto e notizie sulla salute della mamma e del nascituro, per poter seguire questo incredibile percorso, insieme.
Con un contributo di 27,50 Euro al mese potrai quindi assicurare a un bambino cibo, cure mediche, istruzione e l’opportunità di un futuro migliore.
Con un contributo annuo di 130 Euro, puoi permettere ad una mamma di far crescere in sicurezza il suo bambino o bambina.