Eventi

25-anni-di-sorrisi-25-anni-del-sole

I 25 anni del Sole: un invito a “25 anni di sorrisi”

Pronto a partecipare a “25 anni di sorrisi”, l’evento per festeggiare i 25 anni de Il Sole? 

PRENOTA SUBITO SCRIVENDO A eventi@ilsole.org!

Lo sapevi che anche la solidarietà è una fonte di energia? Tutti parlano di rincari in questo periodo, noi no. Noi vogliamo solo incrementare i sorrisi e le possibilità di bambini e bambine che da 25 anni sosteniamo a distanza, in India ed Etiopia.

Per festeggiare i 25 anni del Sole, il giorno 1 dicembre a partire dalle ore 19:30 vogliamo invitarvi a “25 anni di sorrisi”, una grande raccolta collettiva di energia solidale allo Spazio Gloria a Como, con uno spettacolo di Debora Villa. L’attrice e comica, che da diversi anni supporta le nostre attività, ci accompagnerà in una serata piena di risate, a supporto dei nostri programmi per la tutela di bambini in Etiopia ed in India. Ad aprire il suo spettacolo, i ragazzi di Performing Arts Village di Saronno con una riedizione di “D.R.L. Divinità a responsabilità limitata”

Ma chi è Il Sole? 25 anni fa, sulle sponde del Lago di Como, Ornella Lavezzoli e le socie fondatrici hanno dato vita ad un sogno comune: fondare una realtà senza scopo di lucro per aiutare tutti i bambine e le bambine che nel mondo si sono trovati a rischio di abbandono e senza amore.

La tutela di questi bambini è stato il primo obiettivo del Sole, ed è ancora il cuore delle nostre attività, con i programmi di Sostegno a Distanza: grazie a tutti voi, in questi anni abbiamo potuto aiutare 4000 bambini in tutto il mondo.

Negli anni, abbiamo scoperto che le possibilità di creare un futuro migliore per tutti i bambini sono molte, dal permettere ai bambini dalit indiani di andare a scuola, al prendersi cura delle loro mamme offrendo loro una formazione professionale, fino all’accompagnamento psicoterapeutico di minori vittime di abusi ad Addis Abeba. Grazie ai progetti di cooperazione internazionale che ogni anno, grazie a voi, implementiamo e creiamo, stiamo riempiendo il mondo di energia solidale.

Unisci a questa raccolta, vieni con noi a teatro per i 25 anni del Sole.

Carichiamo il mondo di energia e sorrisi: rincaro di emozioni garantito! 

Tutti i bambini al di sotto dei 14 anni entrano gratuitamente!

Prenota subito il tuo biglietto!

È possibile prenotare il proprio biglietto inviando una mail a eventi@ilsole.org, specificando il proprio nome ed il nome e numero degli invitati .

Per singolo biglietto: donazione minima 25 euro, incluso aperitivo e accesso alla mostra. 

Aggiungiundonoatavola_IlSoleOnlus

AGGIUNGI UN DONO A TAVOLA!

AGGIUNGI UN DONO A TAVOLA
A settembre, festeggia con noi il capodanno etiope 

Hai mai pensato di invitare a cena una famiglia ad Addis Abeba, per celebrare il Capodanno Etiope? Con la campagna “Aggiungi un dono a tavola” , anche senza prendere aerei e fare le valigie, puoi condividere un momento speciale con bambini e bambine etiopi sostenuti a distanza ed i loro genitori! Regala farina ed olio, essenziali per cucinare l’injera (tipico pane locale), insieme a del sapone, per la vita quotidiana delle famiglie. Creiamo insieme una grande tavolata per festeggiare il Capodanno Etiope!

A causa della guerra nella regione del Tigré (che dura da due anni), della crescente inflazione, della forte siccità dovuta al riscaldamento climatico e della crisi sanitaria degli ultimi due anni, il prezzo di generi alimentari come olio, farina e sapone è aumentato esponenzialmente. Pensa che alcuni beni di prima necessità hanno raggiunto prezzi che superano addirittura quelli italiani! Le fasce di popolazione maggiormente colpite sono quelle più deboli: famiglie con bambini e bambine piccoli, spesso in stato di indigenza e povertà. 

Il nostro obiettivo è di raccogliere abbastanza beni di prima necessità per distribuire il necessario a tutte le famiglie, equamente. Puoi partecipare donando:

  • Un kit per cucinare l’injera composto da 25 kg di teff + 3 litri di olio – € 40
  • Kit completo composto da 25 kg teff + 25 kg farina + 3 litri di olio + 4 pezzi di sapone per il bucato – € 75
  • Kit per due bambini – € 150
  • Donazione libera

IL CAPODANNO ETIOPE 

Gli etiopi festeggiano il Capodanno l’11 settembre. In Etiopia infatti è in uso il cosiddetto Calendario Ge’ez, basato sul più antico Calendario Copto in cui ogni anno conta 12 mesi di 30 giorni più un 13esimo mese di 5 giorni (6 negli anni bisestili). Il primo mese dell’anno etiope, Meskerem, a cavallo tra i nostri Settembre e Ottobre, inizia appunto l’11 Settembre. Il calendario etiope è inoltre in ritardo di alcuni anni rispetto a quello occidentale: ragion per cui l’11 Settembre 2022 sarà festeggiato come il Capodanno del 2015.

E quindi cosa fai a capodanno? Torna indietro nel tempo e vieni con noi in Etiopia!

DONA ORA E PARTECIPA ALLA NOSTRA “TAVOLATA BENEFICA”
per i bambini e le famiglie etiopi!

Mercatini di Natale a Como e Saronno!

Anche quest’anno terremo alcuni mercatini di Natale a Como e a Saronno dove potrete trovare non soltanto le proposte del nostro catalogo per privati e aziende, ma anche sfiziosi regali e dolcetti di Natale solidali per tutte le tasche!

 

Ecco dove e quando potrete passare a salutarci!

  • sabato 30 novembre a Como, presso l’Officina della Musica (via Giorgio Giulini 14, entrata dal cortile – Apri la mappa), dalle 10:00 alle 18:00
  • mercoledì 4 dicembre a Saronno, presso l’Associazione Centro recupero Arti e Mestieri (via Monsignor Angelo Ramazzotti 8 – Apri la mappa), dalle 9:30 alle 13:30
  • domenica 8 dicembre a Saronno in via Garibaldi 4 (apri la mappa), dalle 9:00 alle 19:00
  • domenica 15 dicembre a Saronno in via Garibaldi 4 (apri la mappa), dalle 9:00 alle 13:00

Vi aspettiamo!

E se non potete passare a trovarci durante i nostri mercatini di Natale a Como e Saronno, ricordatevi che potete ordinare le nostre idee e cesti di Natale. Sfogliate il catalogo qui: http://www.ilsole.org/news/azienda-regali-aziendali-cesti-di-natale/

L’isola che c’è 2019: ci siamo!

Anche quest’anno la nostra Onlus parteciperà a “L’isola che c’è” a Villa Guardia, sabato 14 e domenica 15 settembre. Saremo presenti con un nostro stand nell’area Collaborare, dove potrai incontrarci e chiederci un po’ di info sull’andamento dei nostri progetti e dei sostegni a distanza.

Abbiamo però anche due belle attività da proporvi: sabato e domenica presso il nostro banchetto potrete venire a farvi fare bellissimi e naturali tatuaggi all’henné e – solo domenica – delle fantastiche treccine. Un modo come un altro per sentire ancora l’aria d’estate, ma anche aiutarci. Parte del ricavato delle attività infatti andrà a sostenere i programmi che portiamo avanti in Italia e nel mondo!

Inoltre, presso la Pagoda Conoscere, terremo:

  • sabato alle 15:30 il laboratorio “I segreti dell’hennè per i tuoi tatuaggi
  • domenica alle 14:30 il laboratorio “Trucchi per treccine spaziali!” (dai 3 anni)

Ti aspettiamo!