La storia di Mirella
Scopri come Mirella ha deciso di aiutare i bambini e le bambine di Addis Abeba
Come forse sai, da più di 20 anni ci occupiamo di sostegni a distanza e tra i programmi che più abbiamo cari c’è “Fiori che rinascono“.
I nostri “Fiori” sono i bambini e le bambine etiopi che purtroppo hanno subito violenza e che aiutiamo insieme al nostro partner ad Addis Abeba e uno staff di esperti psicologi e assistenti sociali.
Ogni anno le richieste di aiuto aumentano purtroppo, ma cerchiamo di fare una prima accoglienza a tutti i piccoli che si presentano. I fondi sono ovviamente sempre più necessari per coprire le terapie individuali e di gruppo, i laboratori di arte terapia, le spese legali e mediche, e i costi delle due case famiglia (una per bambine e ragazze e l’altra per bambini e ragazzi).
Tramite amici, negli ultimi anni della sua vita, la signora Mirella è venuta a conoscenza della nostra Onlus e si è affezionata alle storie di riscatto dei bambini e delle bambine che aiutiamo. Molti di loro si sono laureati e hanno cominciato ad aiutare a loro volta i piccoli di Addis Abeba.
Le storie di questi bambini l’hanno commossa così tanto da decidere in gran segreto di fare un lascito testamentario a favore de Il Sole Onlus e di un’altra Fondazione. Un vero e proprio dono per la nostra associazione: grazie a quanto ci ha donato, siamo riusciti a portare avanti moltissime attività dedicate a “Fiori che rinascono”. Per ringraziare il suo gesto, abbiamo così deciso di dedicarle una delle case famiglie che seguiamo ad Addis Abeba.
Ogni giorno le bambine che varcano quella soglia sanno di aver avuto una persona che ha avuto così tanto a cuore la loro condizione, tanto da prendersi cura del loro futuro dopo la propria dipartita.
Prenditi cura anche tu dei bambini e delle bambine che seguiamo o scegli di aiutare le comunità di donne indiane che supportiamo nella loro emancipazione con il tuo lascito testamentario!