Unnati ("Successo" in Telugu) è un'iniziativa volta a promuovere l'indipendenza economica e l'autonomia delle donne in due villaggi nei distretti di Kadapa e Nandyal, nella regione dell’Andhra Pradesh (India).

Acune donne dalit intente a cucine, in Andhra Pradesh

Il progetto si concentra sull’implementazione di corsi di sartoria per dotare le donne di competenze pratiche nell’industria tessile, consentendo loro di generare reddito attraverso queste attività. Inoltre, Unnati affronta le esigenze educative dei bambini nella comunità attraverso servizi di assistenza all’infanzia, creando così un approccio olistico allo sviluppo comunitario.

Il progetto mira a beneficiare 50 donne selezionate da DAS in base alla loro necessità di formazione, interesse e condizione economica.

Per garantire la formazione in sartoria, è necessario fornire elementi essenziali come uno spazio dedicato, arredi, tavoli da taglio, sedie e tappeti. Riguardo alle attrezzature, il progetto prevede l’acquisto di macchine da cucire destinate all’uso didattico, con inclusi servizi di riparazione, manutenzione e disponibilità di parti di ricambio. La formazione, divisa in due gruppi di 25 beneficiari ciascuno, si svolge in sei mesi con orari concordati con le partecipanti per adattarsi alle loro responsabilità quotidiane. Durante il corso, verrà loro insegnato a creare una varietà di oggetti e indumenti per bambini e donne.

Un breve sondaggio effettuato da DAS nei villaggi interessati ha rilevato che molte donne potenzialmente beneficiarie sono madri con figli di età compresa tra 5 e 10 anni. Unnati introduce sessioni di assistenza all’infanzia durante tutta la settimana. L’inclusione strategica delle sessioni di assistenza all’infanzia affronta le sfide uniche affrontate dalle donne partecipanti. Offrendo assistenza separata in un momento diverso dalla formazione, il progetto riconosce e allevia le doppie responsabilità che molte donne portano. Questo approccio rimuove indirettamente ostacoli alla partecipazione delle madri alla formazione, incoraggiando l’iscrizione fornendo l’assicurazione che anche le esigenze educative dei loro figli sono prioritarie.

Alcune donne scelgono stoffe per cucire vestiti

Unnati adotta un approccio olistico all’empowerment delle donne, intrecciando l’indipendenza economica attraverso la sartoria con lo sviluppo educativo dei loro figli. Questa strategia dualistica mira a creare un impatto positivo non solo sulle beneficiarie immediate, ma anche sulla sostenibilità complessiva e sullo sviluppo della comunità.

Unnati mira al successo coltivando la crescita economica delle donne, promuovendo opportunità educative per i bambini e contribuendo alla prosperità duratura dell’intera comunità.

Come sostenere il programma

Puoi aiutare "Progetto Unnati" con un’offerta libera tramite:

  • Bonifico bancario: Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù intestato a Il Sole Onlus IBAN IT71Q0843010900000000260452;
  • Conto corrente postale n. 11751229 intestato a Il Sole Ong Onlus;
  • Carta di credito, chiamando il numero 02.96193238 oppure cliccando su "Dona Ora" qui in alto a destra sul nostro sito oppure cliccando su "Fai una donazione" sulla nostra pagina Facebook.

Oppure, puoi sostenere a distanza un bambino o una bambina con un’offerta annuale o due rate semestrali.